Termini e condizioni di partecipazione al bando voucher digitali I4.0, il bando per la digitalizzazione delle micro, piccole, medie imprese.
Quali sono i principali vantaggi circa la scelta di una infrastruttura iperconvergente? Approfondiamo l’argomento.
Porto Viro è un comune di circa 15.000 abitanti sito in provincia di Rovigo, facente parte del Parco Regionale Veneto Delta Del Po, nel nord est Italiano. Inteso nella sua struttura odierna, il comune è stato istituito ufficialmente solo nel 1995, il che ne fa un’istituzione relativamente giovane, ma le origini di questo comune sono […]
Quali sono le agevolazioni donne imprenditrici e in cosa consiste il fondo impresa femminile? A chi è rivolto? Come si può accedervi e quali sono le misure di erogazione? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questo importante contributo governativo alle imprese femminili. Cos’è il fondo impresa femminile? Tra le misure più importanti previste […]
Nello scorso video abbiamo visto quali sono gli strumenti necessari per il lavoro un’azienda liquida. Oggi parleremo invece dei vantaggi del cloud computing. Cos’è il cloud computing? Il cloud computing indica, in informatica, un paradigma di erogazione di servizi offerti su richiesta da un fornitore a un cliente finale attraverso la rete internet (come l’archiviazione, […]
Nello scorso video abbiamo visto quali sono le necessità di un’azienda liquida ovvero: Comunicare tra colleghə, con clientə, fornitorə e partner; Produzione e condivisione di documenti; Videoconferenze; Altro: ERP, Project Planning… Oggi parleremo degli strumenti per poter gestire al meglio queste necessità. WorkGroup Il WorkGroup per molti indica semplicemente la possibilità di inviare e ricevere […]
Quando ho fondato Ispiro, ho scelto di fondare un’azienda liquida, ovvero un’azienda orari e senza una sede fisica. Siamo una società con una sede legale che è l’Incubatore Certificato T2i a Rovigo. In questa sede andiamo solo per fare alcune riunioni fra di noi o per le riunioni con clienti e fornitori, normalmente lavoriamo da […]
Workspaces su cloud – Desktop as a Service La terza e ultima soluzione è quella un po’ più articolata. Questa soluzione viene utilizzata nelle aziende più strutturate. Si tratta di un’infrastruttura basata su cloud, il cloud è come il computer di qualcun altro, su cui noi andremo a creare dei workspaces, ovvero dei desktop o […]
I software per l’accesso da remoto La seconda soluzione è quella data dai Software di Accesso Remoto. Questi software non richiedono la VPN perché incapsulano già tra le loro funzionalità la funzionalità di criptare il traffico, quindi di andare a nasconderlo. Alcuni software, tra i più famosi sono: TeamViewer Livecare Supremo RealVNC, Ultra VNC LogMeIn […]
Utilizzare una VPN per connettersi al computer dell’ufficio La prima soluzione è quella più semplice e quella che viene attivata sempre. Ovvero attivare una VPN, un Virtual Private Network, che abbiamo visto essere questo tubo che crittografa tutto quanto il traffico che va dal nostro PC alla sede remota, più il Desktop Remoto di Microsoft, […]
- 1
- 2