La Camera di Commercio Venezia Rovigo annuncia l’edizione 2022 del Bando Voucher Digitali I4.0 per le micro, piccole e medie imprese del territorio, in ottica di aiuto e sostegno alla digitalizzazione e all’avanzamento tecnologico di queste realtà tramite contributi a fondo perduto.
Il bando viene promosso in osservanza della normativa comunitaria in tema di “Aiuti di Stato”, adottata con il Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 12 marzo 2020 e gestita poi dalle camere di commercio territoriali.
In questo articolo riassumeremo in breve:
- Finalità e caratteristiche del Bando Voucher Digitali
- Natura del Bando e soggetti beneficiari
- Termini e modalità di presentazione della domanda
- Spese ammissibili
1. Finalità e caratteristiche del Bando Voucher Digitali
Come detto in precedenza, scopo del Bando Voucher Digitali I4.0 è l’incentivo all’uso e allo sviluppo della tecnologia nelle micro, piccole e medie imprese.
Per quanto riguarda gli ambiti di intervento del bando, i progetti delle MPMI devono rientrare in una delle aree presenti nei due elenchi previsti dalla normativa, dei quali è possibile consultare la lista sul sito della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo.
Va sottolineato che, per ciò che concerne le attività dell’Elenco 2, queste sono da considerarsi valide per l’iscrizione al bando solo se propedeutiche o complementari a quelle previste dall’articolo 1.
2. Natura del Bando e soggetti beneficiari
La Camera di Commercio di Venezia Rovigo mette a disposizione dei beneficiari fino a 406.000,00 €, con possibilità di modifica, integrazione o riduzione sia della somma che della durata del bando in base alle disponibilità.
I progetti di investimento dovranno superare i 5.000,00 € e i voucher non dovranno avere valore superiore al 70% delle spese ammissibili, e comunque non superare gli 8.000,00 €.
Possono essere ammesse al bando micro, piccole o medie imprese che abbiano sede legale nella circoscrizione della Camera di Commercio di Venezia Rovigo e che siano regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e che:
- Non abbiano situazioni di difficoltà o forniture in essere con la Camera di Commercio;
- Non siano in stato di fallimento, concordato fallimentare, liquidazione e non abbiano amministratori, legali rappresentati o soci per i quali sussistono cause di divieto, decadenza o sospensione.
Va segnalato che le imprese fornitrici di beneficiari del Bando non possono a loro volta fare domanda, così come non possono presentarla fornitori di beni e servizi in rapporto di controllo o collegamento.
Sul sito della Camera di Commercio potete trovare anche la lista di soggetti riconosciuti dei quali le MPMI possono avvalersi per la consulenza e la formazione.

3. Termini e modalità di presentazione della domanda
Le domande di ammissione al bando devono essere presentate in modalità telematica e con firma digitale, pena esclusione, attraverso lo sportello online “Contributi alle imprese” dalle ore 10 del 26/05/2022 alle ore 21 del 9/06/2022.
L’invio della domanda, tramite dedicata documentazione, può essere delegato ad un intermediario abilitato come ispiro.tech, il quale vi potrà assistere nella presentazione di tutti i documenti necessari:
- Modello base, generato dal sistema e che deve essere debitamente firmato;
- Allegati al modello base, tra cui il modulo di domanda e il modulo di progetto, il quale deve contenere:
- Descrizione dell’intervento, obiettivi e risultati attesi,
- Previsione delle tecnologie del progetto e di eventuali ausiliarie;
- Eventuali percorsi formativi e dati aziendali
4. Spese ammissibili
Sono ammissibili ai fini del bando le spese per:
- Servizi di consulenza e/o formazione relativi alle tecnologie previste dalla legge;
- Acquisto di beni o servizi strumentali se funzionali all’introduzione delle tecnologie legalmente previste.
Naturalmente, in sede di domanda vanno indicati gli ambiti tecnologici nei quali rientrano le spese previste; rimangono invece escluse dalla domanda:
- spese per trasporto, vitto e alloggio;
- Servizi per l’acquisizione di certificazioni oltre ai servizi di consulenza specialistica per le ordinarie attività amministrative aziendali
- Servizi ausiliari per l’adeguamento alla normativa di legge.
In pochi passaggi abbiamo visto le caratteristiche principali del Bando Voucher Digitali I4.0; con ispiro.tech potrai ricevere assistenza o delegare la compilazione della domanda, contattaci per maggiori info!