Porto Viro è un comune di circa 15.000 abitanti sito in provincia di Rovigo, facente parte del Parco Regionale Veneto Delta Del Po, nel nord est Italiano.

Inteso nella sua struttura odierna, il comune è stato istituito ufficialmente solo nel 1995, il che ne fa un’istituzione relativamente giovane, ma le origini di questo comune sono molto più antiche, risalgono al 1000 A.C. circa, quando questi erano territori di insediamento degli etruschi e dei paleoveneti.

La sfida!

Le esigenze di una pubblica amministrazione a livello di gestione dei dati sono naturalmente più ingenti e incalzanti rispetto a quelle di un privato, si pensi alla sola attività di censimento e a quanti e quali dati muove ogni volta che viene effettuata. Fortunatamente, con il passare degli anni si è avvertita l’esigenza di informatizzare moltissime attività, anche per ridurre lo spreco di carta e risorse, per questo motivo il comune di Porto Viro ha manifestato la necessità di avere un sistema di gestione dei dati integrato, che garantisse:

  • una gestione efficiente dell’enorme mole di dati mobilitata ogni giorno, capace di garantire una buona rapidità di consultazione e di recupero delle informazioni;
  • la sicurezza di non perdere alcun dato e di recuperare velocemente i database in caso di disaster recovery;
  • la continua e puntuale formazione dei dipendenti comunali, in modo che tutti siano consapevoli di ciò che stanno utilizzando e delle potenzialità dei sistemi informatici applicati;
  • la cyber security di quanto salvato e archiviato.

La soluzione

Abbiamo deciso proporre al comune di Porto Viro l’installazione di Syneto, efficace sistema di gestione dei dati e di backup continuo delle informazioni che garantisce semplicità, velocità e protezione.

Abbiamo inoltre programmato con la direzione una serie di incontri di formazione dei dipendenti, primo fra tutti quello sugli open data e sulla fondamentale gestione consapevole delle informazioni.

Infine abbiamo gestito e programmato un controllo continuo e costante delle attività di Syneto, in modo da certificare la sicurezza di questo sistema e da prevenire qualsiasi problema, giocare d’anticipo si rivela davvero fondamentale nella gestione dei data delle PA.

Perché scegliere Syneto nella PA?

  • Gestione integrata dei data: tutte le informazioni sono facili da reperire;
  • Interfaccia semplice e immediata: la consultazione delle informazioni con Syneto è resa più semplice dall’interfaccia;
  • Continua formazione: ispiro.tech aiuta i dipendenti con ricorrenti corsi di aggiornamento e formazione su diversi argomenti;
  • Dati sicuri e backup continui: la sicurezza informatica dei dati è garantita e in caso di disaster recovery in 15 minuti si possono recuperare tutti i dati;