Il tema della cyber security oggi è fondamentale, specie per aziende e P.A. che devono sempre rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo digital e sui nuovi sistemi che consentono una sicurezza informatica più solida.
Il 27 ottobre 2022, presso l’agriturismo Corte Carezzabella di San Martino di Venezze (RO), abbiamo dato vita al primo evento completamente firmato Ispiro.tech, dedicato al vasto tema della cyber security, ma con qualche novità in più.
La cyber security si fa insieme: i nostri partner
Per parlare di sicurezza informatica aziendale, abbiamo chiamato i nostri partner più fidati sull’argomento, che hanno apportato contributi davvero preziosi:
– Syneto: Davide Ravasi, Distribution Channel Manager di Syneto Italia, ci ha spiegato le potenzialità di una struttura iperconvergente, coinvolgendoci in una dimostrazione live del funzionamento del sistema in caso di attacco ransomware;
– Zextras – Studio Storti: Paolo Storti, CEO di Zextras Group, ha invece illustrato le innovazioni in termini di posta elettronica, basando il suo intervento sui nuovi digital work place; i nuovi strumenti a disposizione superano il semplice concetto di “posta elettronica”, fornendo un vero e proprio ambiente di lavoro digitale che garantisca la sovranità del dato rispetto ad altri sistemi, e che sono già conformi al GDPR Europeo.
Infine, abbiamo avuto anche la testimonianza di due comuni che stanno già collaborando con Ispiro.tech per mettere a sistema servizi più innovativi di gestione dei dati: dato il flusso di informazioni che ogni giorno queste realtà trattano, la data protection diviene ancora più importante.
Il nuovo format: cyber security con degustazione
La vera novità dell’evento firmato Ispiro.Tech tuttavia è data dal format che abbiamo scelto: gli interventi sono stati intervallati da una degustazione di vini e prodotti biologici dell’Agriturismo Corte Carezzabella, una selezione completamente autoctona pensata in ogni abbinamento.
Tra i vini assaggiati spiccano:
- il “Brillo”, un bianco fermentato accompagnato con pane fritto e “Sitomato”, sugo di pomodoro bio prodotto dall’azienda;
- il “Turchetta”, un rosso deciso servito con pinza e salame polesano.
Il risultato è stato molto apprezzato: un aperitivo alla scoperta delle nuove tecnologie a sostegno della sicurezza informatica aziendale!
Siamo molto soddisfatti dell’evento, vogliamo ringraziare la realtà che ci ha ospitato e i partner intervenuti con i loro importanti contributi sull’argomento.
Ci vediamo al prossimo evento firmato Ispiro.Tech!