Utilizzare una VPN per connettersi al computer dell’ufficio
La prima soluzione è quella più semplice e quella che viene attivata sempre.
Ovvero attivare una VPN, un Virtual Private Network, che abbiamo visto essere questo tubo che crittografa tutto quanto il traffico che va dal nostro PC alla sede remota, più il Desktop Remoto di Microsoft, ovvero una funzionalità già prevista da tutte le versioni di Windows.
In questo caso abbiamo un tool per andare ad attivare la nostra VPN; con un software che vada ad attivare questo “tubo” virtuale.
Ecco che nel momento in cui abbiamo questo tubo, possiamo lanciare il Desktop Remoto e connetterci con IP Locale e inserire la password esattamente come se fossi seduto al mio PC in ufficio.
Ed ecco che ho accesso al server o al PC su cui devo lavorare, esattamente come se fossi in ufficio.
Lo faccio collegandomi a un IP Locale perché la VPN serve proprio a questo, a tirare questo cavo da casa mia alla sede remota.
Nel momento in cui sono collegato, posso anche decidere di disattivarla.