Scopri il caso di ispiro.tech

Nelle scorse settimane ci è capitato un episodio poco piacevole, che ha coinvolto un istituto tecnico di Rovigo, un giovane di 17 anni e un’esperienza di collaborazione mai avviata. Per raccontarti che cosa è successo, dobbiamo prima spiegare alcune cose: leggi qui sotto.

Sin dalla fondazione, ispiro.tech è un’azienda che pone l’innovazione come valore di fondo, non solo nel servizi offerti ai nostri clienti, ma anche e soprattutto nella nostra struttura interna.

Non avremmo mai potuto immaginare che questo diventasse un limite per noi, siamo sempre stati convinti che essere all’avanguardia su temi importanti come “azienda liquida” e “smart working” potesse rappresentare un potenziale, soprattutto per i giovani che approcciano alla nostra realtà.

Prima di raccontarvi cos’è successo però vogliamo fare un passo indietro e spiegarvi il motivo per il quale ci piace ritenerci un’azienda che propone innovazione.

1. Parliamo da anni di smart working

Nella nostra sezione blog, il 20 Gennaio 2021 (ben 2 anni fa!) vi abbiamo parlato per la prima volta dello smart working e di come il mondo del lavoro stesse cambiando, spinto da una pandemia in corso che ha accelerato tutti i processi.

Da allora la materia si è evoluta, e anche le aziende hanno iniziato ad affidarsi a sistemi di comunicazione e gestione delle attività che prevedano sempre meno attività in presenza, con tutti i benefici che ne conseguono.

Nel tempo siamo stati ospiti di diverse imprese per formare i lavoratori sulle caratteristiche, le potenzialità e i vantaggi di una struttura completamente basata sullo smartworking e sull’home working (potete trovare il nostro tutorial in merito sul canale YouTube).

Tutto questo per focalizzarci su un punto base: ispiro.tech è un’azienda informatica di Rovigo che crede fermamente nelle potenzialità dello smart working che, se correttamente strutturato, può portare diversi benefici.

2. Siamo un’azienda liquida fin dai primi passi

Che cosa significa azienda liquida?

In questi ultimi anni se ne sente parlare sempre più spesso, ma si tratta di un concetto talmente innovativo che le persone ancora faticano a capire bene di che cosa si tratti.

Sicuramente noi siamo orgogliosi di poter affermare che ispiro.tech è una realtà basata sul concetto di azienda liquida fin dalla nascita, e siamo lieti anche di spiegare nel concreto il perché:

    • noi non abbiamo una sede fisica: esiste la nostra sede legale, che noi utilizziamo come base di ritrovo quando questo si rende assolutamente necessario, oppure quando dobbiamo incontrare clienti e fornitori e non è possibile organizzare il tutto via call.
    • non lavoriamo per orari, ma per obiettivi: lo scopo principale del nostro lavoro non è quello delle otto ore giornaliere, con cartellini da timbrare e rigidi orari da rispettare; in ispiro.tech lavoriamo quando meglio riusciamo in base alle nostre vite e ai nostri impegni personali, considerando gli obiettivi da raggiungere.

Queste basi ci portano alla struttura di azienda liquida: una realtà che si adatta ai cambiamenti, che “prende la forma del contenitore nel quale viene inserita”.

3. Che cosa ci è accaduto

La nostra azienda è sempre stata proattiva nel candidarsi come sede ospitante per le attività di PCTO, la più nota “alternanza scuola lavoro”.

Anche quest’anno ci siamo proposti ad un noto istituto tecnico del polesano, abbiamo compilato tutta la documentazione necessaria e abbiamo inviato il tutto per avviare le procedure di valutazione, come sempre.

Sfortunatamente, la nostra tipologia di struttura ha suscitato parecchie perplessità all’Istituto il quale, in seguito, ci ha fatto sapere di non essere adeguati ad ospitare un’esperienza come questa, in quanto giudicati “poco reali”.

Non avremmo mai immaginato che il fatto di adottare una struttura organizzativa che abbraccia un modello futuristico di azienda potesse rappresentare un limite, due dei nostri dipendenti attuali ci hanno conosciuti e si sono formati proprio a partire da un’esperienza come questa.

I giusti device consentono di sfruttare tutti i vantaggi dello smart working

4. Perché ne parliamo – i vantaggi dell’azienda liquida

Nel 2011 il nostro co-founder Davide Grossato era Assistente Docente presso l’Università degli studi di Padova, Facoltà di Ingegneria Informatica, nella sede distaccata di Rovigo, polo che è stato chiuso perché troppo basato sulle modalità di e-learning, giudicate all’epoca inefficienti.

Siamo certi che non tutte le scuole la pensano così, ma sapere che alcuni istituti sono rimasti fermi nel tempo, evitando di evolversi verso sistemi più innovativi, ci ha rattristati.

In realtà una struttura di questo genere, in azienda come nella vita studentesca, comporta diversi vantaggi, tra qui:

  • Promozione di un modello green, in quanto a spostarsi da un punto all’altro sono le idee, non le persone, riducendo così l’inquinamento;
  • Miglioramento della work-life balance: chi ha la maturità e la possibilità di autogestirsi avrà modo di focalizzarsi sugli obiettivi che realmente desidera raggiungere, gestendo meglio il rapporto tra la vita privata e quella lavorativa;
  • Risparmio in termini sia economici (si riducono notevolmente gli investimenti in strutture fisiche aziendali) sia di tempo (il miglior work – Life balance comporta una gestione più efficiente del proprio tempo).

In conclusione, siamo fieri della nostra struttura aziendale e siamo certi che possa rappresentare un plus per tutti i ragazzi che, per varie iniziative, vi vengono a contatto.

L’azienda liquida e lo smartworking hanno un’enorme potenziale e rappresentano il futuro: sta a noi ora usufruirne.